Programma di Endocrinologia Pediatrica - AOU Federico II
Servizio Sanitario Nazionale - Pubblico

Torna a Mappa dei servizi

Referente

Prof. Mariacarolina Salerno

Posizione

Via Pansini N.5 Napoli (NA)

Orari servizi

Lunedì08:30/14:30
Martedì08:30/14:30
Mercoledì08:30/14:30
Giovedì08:30/14:30
Venerdì08:30/14:30
SabatoChiuso
DomenicaChiuso

Contatti ambulatorio: 081/7464339 GIO 13:00/15:00; e-mail: endoped.aou@unina.it Contatti Day Hospital: 081/7463502 LUN-MER-VEN 14:00/15:00; e-mail: endoped.aou@gmail.com

Altro supporto medico specialisticoCostoTempi di attesa
Crioconservazione dei gameti Costo prima visita: Ticket
Costo visite successive: Ticket
20 giorni
Servizi offerti ai minoriCostoTempi di attesa
Servizio psicologico Costo primo incontro: Ticket
Costo incontri successivi: Ticket
1/2 mesi
Servizio endocrinologico Costo primo incontro: Gratuito in regime di Day Hospital
Costo incontri successivi: Gratuito in regime di Day Hospital
20 giorni
Servizio di Neuropsichiatria Costo primo incontro: in regime di day hospital
Costo incontri successivi: in regime di day hospital
15 giorni
Supporto alle famiglieCostoTempi di attesa
Servizio psicologico Costo primo incontro: Gratuito
Costo incontri successivi: Gratuito
20 giorni
Altre info
Linee guida WPATH,ENDOCRINE SOCIETY
Sostegno e accoglienza effettuato da persone transgender per persone transgender?No
Per accedere ai servizi è necessaria una tessera associativa?No
La struttura rilascia una relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgia?
Costo per la relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgiaGratuito

Note

Il team multidisciplinare è composto dalle seguenti figure professionali: pediatre endocrinologhe Dott.ssa Raffaella di Mase, dott.ssa Donatella Capalbo; psicologa/psicoterapeuta dott.ssa Fabiana Santamaria; neuropsichiatra infantile dott.ssa Maria Pia Riccio
La presa in carico dell'adolescente transgender presso la nostra UOS inizia, come previsto dalle linee guida, con il percorso psicologico; la prima visita psicologica può essere prenotata presso la nostra UOS con la seguente modalità: preparare impegnativa per "un colloquio psicologico" (codice 9409) e inviarla alla mail endoped.aou@unina.it In seguito al percorso psicologico iniziale, se ritenuto opportuno, l'adolescente viene indirizzato al percorso endocrinologico. Il servizio, per continuità assistenziale, segue l'adolescente fino al compimento dei 21 anni.