Pride Vesuvio Rainbow - APS
Associazione/collettivo - Privato

Torna a Mappa dei servizi

Referente

Raffaella Spinelli; Tanya Di Martino.

Posizione

Via Cimaglia, 11/G c/o Officina Cimaglia Torre Del Greco (NA)

Orari servizi

LunedìChiuso
Martedì16:00/20:00
Mercoledì16:00/20:00
Giovedì16:00/20:00
VenerdìChiuso
SabatoChiuso
DomenicaChiuso
Supporto psicologicoCostoTempi di attesa
Psicolog* Costo primo incontro: Primi 6 incontri gratuiti
Costo incontri successivi: 40,00 €
5 giorni
Supporto legaleTempi di attesa
Supporto legale alla transizione di genere
Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti):
2 giorni
Supporto legale contro le discriminazioni basate sull'identità di genere
Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti):
2 giorni
Supporto legale in ambito lavorativo
Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti):
2 giorni
Supporto legale in ambito sanitario
Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti):
2 giorni
Consulenza legaleCostoTempi di attesa
Consulenza legale alla transizione di genere 2 giorni
Consulenza legale contro le discriminazioni basate sull'identità di genere 2 giorni
Consulenza legale in ambito lavorativo 2 giorni
Consulenza legale in ambito sanitario 2 giorni
Servizi offerti ai minoriCostoTempi di attesa
Servizio psicologico Costo primo incontro: Primi 4 incontri gratuiti
Costo incontri successivi: 40,00 €
5 giorni
Supporto alle famiglieCostoTempi di attesa
Servizio psicologico Costo primo incontro: Primi 4 incontri gratuiti
Costo incontri successivi: 40,00 €
5 giorni
Altre info
Linee guida WPATH
Sostegno e accoglienza effettuato da persone transgender per persone transgender?
Per accedere ai servizi è necessaria una tessera associativa?
Tempo di rinnovo del tesseramento1 anno
Costo del tesseramento10,00 €
La struttura rilascia una relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgia?No

Note

Pride Vesuvio Rainbow APS svolge il servizio di accompagnamento sanitario presso l'ASL di competenza che, all'esito dei colloqui, rilascia la relazione di valutazione psicodiagnostica secondo i protocolli WPATH, propedeutica all'assunzione del trattamento ormonale di affermazione di genere e al procedimento giudiziario per la rettificazione anagrafica del nome e del sesso e l'adeguamento chirurgico dei caratteri sessuali primari e secondari ai sensi della Legge n. 164 /1982. L'associazione offre altresì il servizio di consulenza medica in convenzione con uno specialista in endocrinologia. Il sostegno e l'accoglienza viene effettuato da persone transgender e persone non binarie