servizio APAG: apag@gruppotrans.it
supporto alla terapia ormonale: punturetos@gruppotrans.it
servizi Nutra - con AUSL Bologna: info@gruppotrans.it
servizi di assistenza legale: legale@gruppotrans.it
casa rifugio Lucy Salani: direzione@casasalani.it
Supporto psicologico | Costo | Tempi di attesa |
---|
Psicolog* | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: 50,00 € | 15 giorni |
Altro supporto medico specialistico | Costo | Tempi di attesa |
---|
Nutrizionista | Costo prima visita: Gratuito Costo visite successive: Gratuito | 7 giorni |
Supporto legale | Tempi di attesa |
---|
Supporto legale alla transizione di genere Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3/5 giorni | |
Supporto legale contro le discriminazioni basate sull'identità di genere Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3/5 giorni | |
Supporto legale in ambito lavorativo Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3/5 giorni | |
Supporto legale in ambito sanitario Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3/5 giorni | |
Supporto legale in ambito sportivo Gratuito patrocinio se in possesso dei requisiti (più oneri se dovuti): Sì | 3/5 giorni |
Consulenza legale | Costo | Tempi di attesa |
---|
Consulenza legale alla transizione di genere | Costo: Gratuito | 3/5 giorni |
Consulenza legale contro le discriminazioni basate sull'identità di genere | Costo: Gratuito | 3/5 giorni |
Consulenza legale in ambito lavorativo | Costo: Gratuito | 3/5 giorni |
Consulenza legale in ambito sanitario | Costo: Gratuito | 3/5 giorni |
Consulenza legale in ambito sportivo | Costo: Gratuito | 3/5 giorni |
Altri servizi | Costo | Tempi di attesa |
---|
Help line | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
SERVIZIO ENDOCRINOLOGICO | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 7 giorni |
Incontri di socializzazione | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 1 mese |
Casa rifugio | 15 giorni |
Servizi offerti ai minori | Costo | Tempi di attesa |
---|
Colloqui in sede con genitori e famiglie | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Servizio informativo e di orientamento | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Supporto alle famiglie | Costo | Tempi di attesa |
---|
Mediazione familiare | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Servizio informativo e di orientamento | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Servizio di ascolto | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Help line | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto | Costo primo incontro: Gratuito Costo incontri successivi: Gratuito | 3/5 giorni |
Altre info |
---|
Linee guida | WPATH |
Sostegno e accoglienza effettuato da persone transgender per persone transgender? | Sì |
Per accedere ai servizi è necessaria una tessera associativa? | Sì |
Tempo di rinnovo del tesseramento | 1 anno |
Costo del tesseramento | 10,00 € |
La struttura rilascia una relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgia? | Sì |
Costo per la relazione/perizia da presentare al Tribunale per richiedere l'autorizzazione alla rettifica anagrafica e/o alla chirurgia | 150 € |
La quasi totalità dei servizi e interventi è svolta da operator* alla pari format*. Lo sportello psicologico di affermazione di genere dispone di un team di psicolog* in formazione continua. Come primo contatto, sono disponibili su appuntamento operator* alla pari transgender. Su richiesta si organizzano incontri con minor* e famiglie. Socialità ricreativa di comunità, integrazione persone transgender e famiglie: laboratori d'arte/eventi sportivi/culturali e di gioco/eventi musicali in collaborazione con altre realtà cittadine. L'associazione si occupa di formazione del personale sanitario delle strutture pubbliche (croce rossa, 118, medici ecc.). L'associazione si occupa anche di tutela scolastica contro discriminazioni basate su identità di genere e orientamento sessuale, contrasto del bullismo omobitransfobico, attività di educazione alle differenze nelle scuole e nei gruppi scout.